Il rischio cardiovascolare è la probabilità di sviluppare una malattia a livello cardiaco, cerebrale, dei vasi sanguigni centrali e periferici.
Il rischio deriva da numerosi fattori che agiscono favorendo il processo di disfunzione dell’endotelio (la parete interna dei nostri vasi sanguigni) e di aterosclerosi che possono portare a lesioni (restringimenti/dilatazioni) dei vasi sanguigni stessi.
Gli eventi cardiovascolari più importanti sono l’infarto miocardico e l’ictus cerebri che possono avere conseguenze significative sia in termini di durata che di qualità della vita.
Fondamentale è quindi la prevenzione sia primaria (prima dell’evento cardiovascolare) che secondaria (dopo che l’evento cardiovascolare è già occorso).
Una prevenzione efficace deve ridurre al minimo il rischio cardiovascolare intervenendo il più precocemente possibile sui fattori che lo inducono.
Scopo del check-up è quello di conoscere il proprio profilo di rischio cardiovascolare per poter mettere in atto uno stile di vita e dei provvedimenti efficaci così da poter evitare gli eventi cardiovascolari.
Presso il centro CMD è possibile effettuare un check-up cardiovascolare completo in un’unica seduta, usufruendo del servizio di alto profilo fornito dal personale specializzato, in un ambiente confortevole e con strumentazione diagnostica di ultima generazione.
CHECK-UP CARDIOVASCOLARE:
Il check-up cardiovascolare che proponiamo consiste di
– Visita cardiologica con
- Anamnesi
- Misurazione pressione arteriosa e frequenza cardiaca
- Elettrocadiogramma
- Ecocardiografia transtoracica
– Ecocolordoppler TSA e aorta addominale
NOTA: chiediamo ai pazienti che fossero interessati di portare con sè i risultati degli esami sanguinei (al momento non sono eseguibili nel nostro poliambulatorio): emocromo, funzione epatica, renale con elettroliti, assetto glico-lipidico completo (col tot, ldl, hdl, tgl, glicemia, hba1c), acido urico, vitamina D, omocistei.
Opzionalmente, se richiesto possiamo completare con la visita nutrizionistica:
- Misurazione peso, altezza, circonferenza vita
- Anamnesi alimentare
- Bioimpedenziometria